Fondounimpresa

L’inizio di una nuova avventura

Alla partenza per un viaggio possiamo solo immaginare quello che troveremo e vedremo. Si tratta certamente di un’occasione di crescita, di scoperta, di arricchimento, che va però adeguatamente ideata e pianificata, per non trovarsi impreparati. L’avvio di una propria attività imprenditoriale è come l’inizio di un lungo viaggio: ci vuole coraggio, ma grazie a un adeguato equipaggiamento potrai scoprire le opportunità personali e professionali che ti può regalare.

Un’idea, molte concrete opportunità

L’affinamento e la valutazione della tua idea imprenditoriale rappresenta un fondamentale tassello per compiere il grande passo: metterti in proprio. Ciò significa dare concretamente forma alla tua idea e trasformarla nel tuo lavoro, in modo da consentirti, nel più breve tempo possibile, di generare un sufficiente reddito per soddisfare i tuoi bisogni. Ciò significa però anche mettere in pratica le tue passioni e le tue abilità: in altre parole, cogliere un’opportunità di realizzazione professionale e personale.

Preparati e porta con te un solido bagaglio di competenze

Il viaggio va affrontato preparandosi al meglio e con un bagaglio ben strutturato. Sono vari gli aspetti da considerare al momento di lanciare la propria attività indipendente e le competenze da portare con sé durante tutto il percorso, ad esempio:

Sono diverse le misure di sostegno a tua disposizione

Per lanciare un’azienda ci vogliono spirito imprenditoriale e un pizzico di coraggio. Nulla può sostituire questi due elementi, ma non si è lasciati soli: sono infatti varie le misure di sostegno disponibili in ambito di consulenza, coaching, formazione e sostegno al finanziamento.

  • Fondounimpresa ti offre corsi di formazione in gestione aziendale, contabilità, nozioni giuridiche e marketing.
  • Fondounimpresa ti sostiene attraverso attività di coaching, ovvero un anno di accompagnamento che copre il potenziale sviluppo dell’intero processo di avvio dell’attività.
  • Attraverso la L-Rilocc, è possibile ottenere la copertura degli oneri sociali del titolare per i primi due anni dell’attività.
  • Vi è un’ampia offerta di sostegno finanziario tramite micro-credito, che comprende: i Fondi di promozione regionale (FPR), gestiti dagli Enti regionali per lo sviluppo (ERS); prestiti per l’inizio dell’attività attraverso fideiussione garantiti dalla CF Sud; una piattaforma di crowdfunding tutta ticinese, Progettiamo.ch, che permette di mobilitare risorse e persone a sostegno dei promotori di progetti locali.

 

Cerchi sostegno per l’avvio della tua attività?

Fondounimpresa offre attività di coaching e consulenza, oltre a corsi di formazione su nozioni giuridiche, business plan, marketing e contabilità.

Partecipa a un corso o prenota una consulenza