Fondounimpresa

Fondounimpresa risponde al dinamismo informativo

News, 25.01.2022

Oggigiorno, la velocità del cambiamento impone al microimprenditore una costante attenzione ed informazione su tutto quanto accade nel proprio contesto di mercato. È un’accelerazione dettata in primis dallo sviluppo tecnologico, dalla digitalizzazione e dai cambiamenti socioculturali che deve trovare l’imprenditore pronto a reagire e ad adattarsi cogliendo le opportunità o contrastando le minacce che si presenteranno.

In un contesto così dinamico, l’imprenditore dovrebbe analizzare costantemente il proprio mercato. Infatti, quest’analisi aiuta a trasformare le idee imprenditoriali in prodotti e servizi utili e a identificare potenziali clienti. Le domande più rilevanti al riguardo potrebbero essere le seguenti: chi sono attualmente i miei potenziali acquirenti? Quali sono le loro reali esigenze? Com'è cambiato e ristrutturato il mercato? Quanti sono ora i miei concorrenti? Cosa offrono?

Un’altra analisi da effettuare è legata alla concorrenza. Analizzare la situazione della concorrenza è difficile perché la maggior parte delle piccole imprese non pubblica né dati di fatturato, né quote di mercato, per non parlare dei margini e degli utili. Tuttavia, anche in questo caso esistono delle fonti d'informazione utili e gratuite: fornitori della concorrenza, visite a fiere specialistiche ed esposizioni pubbliche, concorrenti stessi, libri ed elenchi dei settori e le pagine web della concorrenza.

Dato questo crescente bisogno d’informazioni nel mercato e lo sviluppo di strategie di coinvolgimento innovative, dettate dal progetto Interreg Dialog, il servizio interdipartimentale DECS-DFE Fondounimpresa ha deciso di avvicinarsi ancora di più alla microimprenditorialità del territorio offrendo un nuovo servizio informativo tramite la propria newsletter. Uno strumento che ha, quale obiettivo, d’informare, con cadenza quadrimestrale, su: novità, cambiamenti in atto, tematiche specifiche, eventi e networking, realtà territoriali, l’attuale offerta formativa per microimprenditori, ecc.
 

Abbiamo dei corsi per te