Crowdfunding
Il crowdfunding è nato alcuni anni fa negli USA e sta prendendo sempre più piede anche alle nostre latitudini. Nel solo 2013, in Europa sono stati raccolti fondi pari a circa 1 miliardo di euro.
Introduzione
Il crowdfunding è nato una decina di anni fa negli USA e sta prendendo sempre più piede anche alle nostre latitudini.
Crowdfunding è la combinazione dei termini inglesi crowd (folla) e funding (finanziamento). In italiano potrebbe essere definito “finanziamento collettivo”.
A differenza dei sistemi tradizionali di raccolta fondi, con il crowdfunding, i mezzi finanziari vengono raccolti online; questi fondi possono essere raccolti per progetti imprenditoriali, iniziative culturali o progetti no profit.
Il web è pertanto la piattaforma che solitamente permette l’incontro e la collaborazione dei soggetti coinvolti.
Sono ad esempio piattaforme di crowdfunding:
- Kickstarter (https://www.kickstarter.com/);
- Indiegogo (https://www.indiegogo.com/);
- We make it (https://wemakeit.com/ ).
In Ticino, anche gli Enti regionali per lo sviluppo (ERS) sono attivi a livello di crowdfunding con la piattaforma progettiamo.ch (http://www.progettiamo.ch/).