Registri bidone
Attenzione agli approfittatori: i registri “bidone”. Poco giorni dopo che avete iscritto la vostra attività nel Registro di commercio vi vedrete sicuramente recapitare via posta o via fax dei moduli di iscrizione (e relativa polizza di versamento) a registri di commercio che non hanno nulla a vedere con il Registro di commercio ufficiale. Sono sovente iscrizioni in inutili registri aziendali, registri settoriali oppure registri dei marchi, elenchi telefonici, mappe e simili.
Ma dove sta l’inganno? Le lettere e le relative fatture sono elaborate in modo tale che, chi è nuovo del settore, le confonde facilmente con le lettere ufficiali. Sovente, i caratteri sono simili ai formulari ufficiali e le intestazioni possono trarre in errore.
Ricorda: solo l'iscrizione nel Registro di commercio ufficiale è obbligatoria e sensata.
Oltre ad offerte di iscrizione in “fantomatici” registri di commercio, sovente vi vedrete recapitare offerte di iscrizione in altrettanti “fantomatici” registri telefonici o di internet. Benché i messaggi suggeriscano di iscriversi in un registro ufficiale, sappiate che non è assolutamente vero.
Se rispondete, generalmente vi trovate a sottoscrivere un contratto della durata minima di uno o due anni e dal costo notevole.
Un caso reale: 10 giorni dopo aver iscritto nel Registro di commercio la loro SNC, i due soci si sono visti recapitare dei moduli d'iscrizione da 5 differenti registri bidone. Le tasse d'iscrizione ammontavano in totale a
diverse migliaia di franchi.
Cosa fare se ricevete una richiesta del genere?
La cosa migliore è buttarla via senza rispondere. È possibile che gli autori della truffa vi contattino telefonicamente per convincervi a firmare, con la scusa che firmando e rinviando l’offerta non vi sarà alcuna iscrizione nel registro. Al contrario, è proprio rimandando indietro l’offerta che si conclude il contratto.
Come tutelarvi dai registri bidone?
Vi consigliamo vivamente di consultare il sito della Segreteria di stato dell’economia (SECO). Qui trovate un utile approfondimento sull’argomento e una serie di utilissimi consigli legali: