Fondounimpresa

Guida alpina e offerte di attività a rischio

Dal 1. gennaio 2014 sono entrate in vigore norme più severe per gli sport considerati a rischio. Queste norme sono raccolte nella Legge federale concernente l’attività di guida alpina e l’offerta di attività a rischio. Le società ed i singoli che propongono, a scopo commerciale, attività considerate a rischio devono munirsi di un’apposita autorizzazione.

L’obbligo di possedere un’autorizzazione riguarda chi intende offrire attività quali:

  • Guida alpina;
  • Canyoning;
  • Rafting;
  • Bungee jumping;
  • Alpinismo;
  • Arrampicata;
  • Maestro di sport sulla neve esercitata di fuori dell’ambito di responsabilità dei gestori di impianti di risalita.

L’articolo 5 e l’articolo 6 della Legge indicano i requisiti richiesti per l’ottenimento dell’autorizzazione.