Succursale
Da una definizione del Tribunale federale una succursale è: un esercizio commerciale distinto da quello principale, ma che ne persegue la sua attività, lo scopo economico e verso il quale mantiene pur sempre una certa dipendenza.
Ciononostante, essa deve organizzarsi per conto proprio e quindi:
- Disporre di una direzione propria,
- Tenere pure una contabilità separata,
poiché è una società commerciale giuridicamente indipendente.
Iscrivere la succursale (svizzera o straniera) nel Registro di commercio non soggiace a problemi particolari.
Si richiede:
- Lo statuto autenticato della società “madre”;
- L’estratto del Registro di commercio del luogo in cui ha sede la società “madre” certificato da un notaio;
- Il verbale della seduta di costituzione della società e che indica: sede, ragione sociale, nome dei rappresentanti, modalità di firma, dichiarazione di indipendenza dalla casa “madre”.
Sarà importante che sia indicata l’intera ragione sociale della società “madre”, con l’aggiunta di “succursale di Lugano”, ad esempio.