Fondounimpresa

Altre assicurazioni

Anche le seguenti assicurazioni sono importanti per la copertura dei rischi personali:

Assicurazione Indennità Perdita Guadagno (IPG)

L'Assicurazione Indennità Perdita Guadagno (IPG) copre in parte la perdita di guadagno causata dall’assenza dal posto di lavoro per:

  • Servizio nell'esercito, Croce Rossa, Servizio civile o di protezione civile, corsi per monitori e giovani tiratori;
  • Madri che esercitano un’attività lucrativa durante il congedo maternità di 14 settimane;
  • Padri che esercitano un'attività lucrativa durante il congedo paternità di 2 settimane;
  • Genitori che esercitano un'attività lucrativa che assistono un figlio minorenne con gravi problemi di salute dovuti a un infortunio o una malattia.

L'IPG é obbligatoria per i dipendenti, gli indipendenti e le persone senza attività lucrativa.

 

Assicurazione AD

L'Assicurazione Disoccupazione (AD) versa prestazioni in caso di disoccupazione, lavoro ridotto, perdita di lavoro dovuta a condizioni meteorologiche e insolvenza del datore di lavoro. Inoltre, l'AD concede sussidi per i provvedimenti di prevenzione della disoccupazione ("provvedimenti inerenti al mercato del lavoro"). L'obbligo contributivo sussiste per tutti i lavoratori dipendenti; le persone che esercitano un'attività lucrativa indipendente non possono assicurarsi.

 

Assicurazione Infortuni Professionali (AIP)

L'Assicurazione Infortuni Professionali (AIP) copre i costi causati da un infortunio professionale (spese farmaceutiche, mediche ed ospedaliere); inoltre, l'assicurazione copre la perdita di salario, versa un'invalidità oppure, in caso di morte dell'assicurato, un determinato importo ai superstiti. L'assicurazione infortuni professionali è obbligatoria per i dipendenti, mentre rimane facoltativa per gli indipendenti.

 

Assicurazione Infortuni Non Professionali (AINP)

L'Assicurazione Infortuni Non Professionali (AINP) copre i costi causati da un infortunio che non avviene durante lo svolgimento della propria attività professionale (spese farmaceutiche, mediche ed ospedaliere); inoltre, l'assicurazione infortuni non professionali copre la perdita di salario, versa un'invalidità oppure, in caso di morte dell'assicurato, un determinato importo ai superstiti. L'assicurazione infortuni non professionali è obbligatoria per i dipendenti se sono occupati più di 8 ore la settimana presso lo stesso datore di lavoro, mentre rimane facoltativa per gli indipendenti. Nel caso in cui un dipendente lavori meno di 8 ore la settimana, egli deve assicurarsi privatamente per gli infortuni non professionali (normalmente, combinando il rischio con l'assicurazione malattia). Il premio dell'AINP è a carico del lavoratore.

 

Assicurazione Malattie (AMal)

L’Assicurazione Malattie (AMal) copre i costi causati da una malattia (acquisto medicinali, cure mediche ed ospedaliere, ecc.). L’assicurazione malattie copre pure i costi in caso di maternità (esami di controllo durante la gravidanza e dopo il parto, preparazione al parto, parto e consulenza per l’allattamento). I costi causati da un infortunio vengono pure coperti dalla AMal nel caso in cui l’assicurato non abbia stipulato un’assicurazione infortuni. L’assicurazione di base è obbligatoria per tutti; l’assicurazione complementare è invece facoltativa.

 

Assicurazione Indennità Giornaliera in caso di Malattia (AIGM)

L’Assicurazione Indennità Giornaliera in caso di Malattia (AIGM) copre la perdita di salario per l’assenza dal posto di lavoro causata da una malattia; essa è facoltativa (nei contratti collettivi di lavoro - CCL -, in generale, è obbligatoria). L’ammontare del premio dipende dall’entità della copertura. Nel caso dei dipendenti, i premi possono essere suddivisi a metà tra i datori e i lavoratori.

 

Assicurazione Militare (AM)

  • L’Assicurazione Militare (AM) copre tutte le persone che subiscono un infortunio o si ammalano durante il servizio militare, il servizio di protezione civile o il servizio civile. L’AM è finanziata tramite il budget federale e gli assicurati, ad eccezione del personale militare, non hanno alcun obbligo di versare premi.