Fondounimpresa

Contratto normale

Il contratto normale di lavoro è regolato dall'articolo 359 all'articolo 360 del CO. Il contratto normale di lavoro non è un vero contratto, come potrebbe lasciar pensare il suo nome, ma un decreto statale sulle condizioni di lavoro per rapporti di lavoro ben determinati. Il contratto normale di lavoro stabilisce delle disposizioni impegnative sulla conclusione e sulla fine del rapporto di lavoro, sul tempo di lavoro e di riposo, come pure sulle condizioni di lavoro. Il contratto normale di lavoro viene emanato soprattutto per quei gruppi professionali non o poco organizzati a livello sindacale e che perciò necessitano di una certa protezione.

Sul piano federale si contano sei contratti normali di lavoro:

  • Contratto normale di lavoro per gli educatori impiegati negli istituti e nei convitti;
  • Contratto normale di lavoro per i medici-assistenti;
  • Contratto normale di lavoro per il personale sanitario;
  • Contratto normale di lavoro relativo alle prestazioni assicurative per il personale esposto nell'esercizio della professione a radiazioni ionizzanti;
  • Contratto normale di lavoro per il personale dell'economia lettiera;
  • Contratto normale di lavoro per i giardinieri privati.

Sul piano cantonale, i contratti normali di lavoro sono invece circa 70.
In Ticino sono stati istituiti quattro contratti normali di lavoro:

  • Contratto normale di lavoro per i lavoratori agricoli;
  • Contratto normale di lavoro per i lavoratori delle economie domestiche private;
  • Contratto normale di lavoro per i giovani alla pari;
  • Contratto normale di lavoro per gli impiegati di vendita.

I contratti sono reperibili presso tutti gli Uffici del lavoro.