Fondounimpresa

Analizzare il settore

L'impresa e il settore

Ora che avete acquisito alcune informazioni sul macro ambiente, che ne avete verificato le dinamiche e le possibili influenze sulla vostra idea d'impresa, potete passare all'analisi del settore in cui intendete muovervi.

L'analisi del settore permette di cogliere la struttura e le forze in esso operanti, rappresentate da concorrenti, clienti, fornitori e prodotti sostitutivi, le caratteristiche e le tendenze della domanda e dell'offerta, le minacce e le opportunità che si presentano. Le interazioni tra diverse forze determinano le potenzialità di profitto e di sviluppo dell'attività, quindi è fondamentale che il potenziale imprenditore ne studi i caratteri peculiari per arrivare a definire la propria strategia di ingresso.

L'obiettivo di questa importante verifica è quello di confrontare la vostra idea imprenditoriale con le concrete opportunità presenti nel mercato e nel settore di riferimento. Questo per consentirvi di avere un'idea della rete all'interno della quale opererà la vostra impresa. I dati raccolti, inoltre, andranno posti idealmente in relazione al prodotto/servizio che intendete offrire, evidenziando in tal modo i punti di forza e di debolezza vostra e dei vostri concorrenti. Questo vi consentirà di autovalutare la bontà dell'attività proposta ed eventualmente vi fornirà gli strumenti necessari per modificarla e migliorarla alla luce delle informazioni raccolte.

L'analisi di ambiente e settore vi permetterà in conclusione di definire il quadro all'interno del quale la vostra impresa opererà, sia a livello ambientale sia a livello di settore. Inoltre vi consentiranno di delineare più agevolmente il mercato di riferimento e successivamente di individuare la più opportuna strategia di penetrazione nel segmento che vi vedrà attivi in qualità di imprenditori.