Contratti individuali di lavoro speciali
Contratto di tirocinio
Il contratto di tirocinio è regolato dal CO, dall'art. 344 all'art. 346a.
In base all'articolo 344 del CO: "Mediante il contratto di tirocinio il maestro di tirocinio si obbliga a formare adeguatamente l'apprendista in una determinata professione e l'apprendista a lavorare a questo scope al servizio del maestro".
Il contratto di tirocinio è dunque un normale contratto di lavoro che ha come particolarità il fatto che il lavoro serve come formazione.
Il contratto di tirocinio richiede la forma scritta.
Contratto d'impiego del commesso viaggiatore
Il contratto d'impiego del commesso viaggiatore è regolato dal CO, dall'art. 347 all'art. 350a.
Il commesso viaggiatore, si obbliga, per conto di un commerciante, industriale o capo d'azienda d'altro genere gestita in forma commerciale, a trattenere o concludere fuori dei locali dell'azienda affari di qualsiasi natura, contro rimunerazione.
Il contratto deve essere concluso per iscritto e disciplinare:
- La durata e la fine del rapporto d'impiego;
- I poteri conferiti al commesso viaggiatore;
- La rimunerazione ed il rimborso delle spese;
- Il diritto applicabile ed il foro, quando una delle parti è domiciliata all'estero.
Contratto di lavoro a domicilio
Il contratto di lavoro a domicilio è regolato dal CO, dall'art. 351 all'art. 354. Altre disposizioni si trovano nella Legge federale sul lavoro a domicilio (RS 822.31) e nell'Ordinanza sul lavoro a domicilio (RS 822.311).
Mediante il contratto di lavoro a domicilio, il lavoratore si obbliga a eseguire, nella sua abitazione o in un altro locale di sua scelta, da solo o con l'aiuto d'altri membri della famiglia, lavori per il datore di lavoro contro salario.