Fondounimpresa

Processi e funzioni

Se nel modello organizzativo per funzioni, quello tradizionalmente prevalente, era determinante la suddivisione del lavoro secondo criteri di omogeneità, nell'organizzazione per processi è necessario promuovere la collaborazione fra diverse funzioni, per conseguire obiettivi comuni.

In un contesto dominato sempre più dall'organizzazione in rete della produzione - fondata sulla collaborazione tra imprese, micro-imprenditori e lavoratori indipendenti - l'organizzazione dei processi è sovente frutto dell'interazione tra i diversi soggetti. Uno o più processi vengono insomma a costituire il mercatoentro il quale l'impresa opera.

È importante mettere bene a fuoco questi concetti. La creazione di valore- obiettivo fondamentale dell'impresa - si realizza all'interno dei processi. È perciò essenziale riuscire a "vedere" i legami fra le diverse funzioni all'interno di un processo e ricordare che ogni funzione è coinvolta in diversi processi, come risulta dai seguenti esempi:

Funzione Processi

Commerciale

 

  • Marketing
  • Vendite
  • Gestione ordini
  • Ecc.

Tecnica

 

  • Progettazione
  • Produzione
  • Manutenzione
  • Approvvigionamenti
  • Ecc.

Amministrativa

 

  • Fatturazioni
  • Contabilità clienti
  • Contabilità fornitori
  • Emissione offerte
  • Ecc.

Direttiva

 

  • Pianificazione strategica
  • Gestione del personale
  • Riesame dell'organizzazione
  • Ecc.