Attribuire le competenze
Il primo giorno di lavoro è importante per tutto il periodo del rapporto di lavoro. Il nuovo collaboratore deve avere la sensazione di essere il benvenuto sul nuovo posto di lavoro. Non deve in nessun caso essere abbandonato a sé stesso, ma deve essere iniziato coscienziosamente dal suo superiore diretto o da un collaboratore competente.
A cosa deve pensare il capo quando introduce un nuovo collaboratore?
- Come si chiama il nuovo collaboratore?
- Dove ha lavorato sinora?
- Quando arriva? E a che ora?
- A quale posto sarà assegnato?
- Il posto di lavoro è pronto?
- Quali misure di introduzione sono previste?
- Chi si occupa di lui durante i primi giorni?
- A chi deve essere presentato?
- Dove abita? (se arriva da "fuori" informarsi se conosce già le possibilità d'acquisto locali, le condizioni di traffico, gli uffici amministrativi, le autorità, ecc.)
- Come e quando il caporeparto si accerta che il nuovo collaboratore è informato su tutti i punti e si è potuto orientare?
Da non dimenticare: valutazione scritta del nuovo collaboratore prima della scadenza del periodo di prova!
Il nuovo collaboratore conosce i seguenti punti?
- Orari di lavoro, pause;
- Termine e genere del pagamento del salario;
- Uffici e orari di consultazione di direzione aziendale;
- Consegna del materiale, documenti, documenti di lavoro;
- Posteggio, possibilità di raggiungere l'azienda con mezzi pubblici;
- Regolamenti per fumare, pause, abbigliamento, ecc.;
- Cosa deve fare quando arriva in ritardo, si ammala.