Fondounimpresa

Colloqui con i collaboratori

Colloquio alla fine del periodo di prova

Il colloquio alla fine del periodo di prova è un primo incontro "formale" tra il collaboratore e il suo superiore. È l'occasione per redigere un primo bilancio, valutare le capacità ed esaminare assieme le prospettive future. Questo colloquio dovrebbe avvenire prima della fine del periodo di prova poichè serve da base per decidere se un collaboratore resti oppure lasci il posto di lavoro. Questo incontro può essere considerato come "valvola" che permette di valutare delle insoddisfazioni eventualmente accumulate durante il periodo di prova.

Colloqui di qualifica

I colloqui di qualifica sono uno strumento di condotta del personale estremamente efficace ma anche molto esigente. Una struttura corretta e una condotta basata sugli obiettivi permettono di influenzare in modo determinante la produttività, il comportamento sociale, la motivazione e la creatività del collaboratore.

La formazione continua

La necessità della formazione continua è motivata dal rapido progresso tecnico ed economico. Tale rapidità implica il fatto che, dopo un periodo di circa 5 anni, delle conoscenze acquisite, ne rimane solo la metà. Economia ed industria si trovano quindi poste davanti al compito di mantenere intatta la loro concorrenzialità facendo tra l'altro accedere i loro collaboratori a una formazione continua permanente.

Formazione continua interna

Gli obiettivi di studio comprendono in questo caso la trasmissione di capacità e di principi di comportamento.

Formazione continua esterna

La partecipazione senza regole a conferenze professionali, corsi, seminari, ecc. costituisce una perdita di tempo di lavoro. Se invece queste manifestazioni vengono scelte nel dovuto modo e ben preparate, allora appartengono alle migliori possibilità di informazioni e formazione professionale.