Fondounimpresa

Analizzare la concorrenza

Introduzione

Conoscere la concorrenza è essenziale per ogni imprenditore. La vostra prima visione imprenditoriale dovrebbe già farvi capire in che modo vi inserirete sul mercato e con chi avrete a che fare. Se da una parte sarebbe assurdo proporre prodotti o servizi particolari laddove questi siano già bene inseriti nel mercato (clientela consolidata, tradizione, storia, abitudine, ecc.), dall'altra è auspicabile che il vostro settore di competenza sia concorrenziale, quindi competitivo. In ogni caso, è opportuno (per non dire vitale) procedere ad un'approfondita analisi della concorrenza. Il primo passo è quello di:

  • Chi e quali saranno i vostri concorrenti
  • Dove operano, che mercato hanno conquistato
  • Le loro probabilità di sviluppo ed espansione
  • Cosa fanno e che prezzi applicano per le loro prestazioni
  • Cosa sanno fare bene e in cosa sono bravi
  • Quali sono i loro punti deboli
  • Cosa dovrebbero fare, ma non fanno?
  • Perché non lo fanno (opportunità, costi elevati, impossibilità)?
  • Cosa possono insegnarvi?
  • In che modo reagiranno alla vostra entrata nel mercato?