Fondounimpresa

Offerta e preventivo

  • Offerta: un'offerta viene eseguita su mandato del cliente, proponendo dei materiali e delle posizioni a libera interpretazione dell'offerente. Può essere redatta in base ad una discussione preliminare come ad un piano di progetto.
  • Preventivo: il preventivo viene eseguito in base a dati specificati dal cliente in tutte le sue posizioni, l'offerente ha comunque la facoltà di creare varianti se ritiene opportuni altri materiali per l'esecuzione del lavoro.

La differenza sta quindi nel mandato del cliente e normalmente i due termini vengono utilizzati come sinonimi.

Di cosa tener conto: una buona offerta viene redatta entro i termini previsti e contenente almeno i passaggi elencati:

  • Data dell'offerta;
  • Validità dell'offerta e data di scadenza;
  • Modalità di conferma dell'ordine;
  • Garanzie se esistono con la data di scadenza;
  • Modalità di pagamento;
  • La firma di chi ha redatto il preventivo;
  • N° IVA e importo della stessa.

Esempio

OFFERTA N°: 20040025

Egregi Signori,

in base alla nostra discussione sulla situazione informatica attuale, sottoponiamo alla vostra cortese attenzione la seguente offerta:

No. Descrizione Prezzo unitario Quantità Prezzo totale
1 Server      
  Windows server - italiano 2'063.00 1 2'063.00
  Proliant ML 350 3'344.20 1 3'344.20
  CQ Smart controller 1'122.45 1 1'122.45
  Hard drive HD 3TB     707.25 1 707.25
  Totale     7'236.90

L'offerta redatta contiene per ogni posizione il prezzo e la sua quantità.