Fondounimpresa

Scelta dei fornitori

Scegliere un fornitore presuppone un'analisi approfondita del vostro mercato di riferimento. Una buona analisi di mercato non può esimersi dal considerare questa importante figura.

Il primo obiettivo di cui un imprenditore dovrebbe tenere conto quando si tratta con i fornitori è di tipo finanziario.

Si tratta di ridurre al minimo i costi totali:

  • Costi di approvvigionamento;
  • Costi di stoccaggio;
  • Costi di trasporto che l'imprenditore deve effettuare per esempio dal magazzino al negozio;
  • Costi di rotture di stock.

Gli atri obiettivi sono:

  • Sicurezza che sarà in grado di consegnare grandi quantità di merce;
  • Liquidità ovvero meno merce possibile ferma in magazzino. (merce ferma = blocco liquidità);
  • Flessibilità elevata, per adattarsi rapidamente al mercato e alla domanda;
  • Buone relazioni con i fornitori, il che implica doverli cambiare raramente.

Tra i molti criteri per la scelta di un fornitore ecco una lista di quelli più comuni:

Affidabilità

Qualità costante

Consegne puntuali

Rispetto di contratti e accordi

Possibilità di produzione

Capacità di produzione sufficiente

Livello adeguato di qualità

Adattabilità immediata ad ordinazioni speciali o a variazioni della quantità (flessibilità)

Capacità di magazzinaggio e scorte sufficienti

Condizioni

Prezzo

Condizioni di consegna e pagamento chiare

Termini di consegna

Garanzie

Prodotto

Qualità

Assortimento

Servizio alla clientela

Ricerca e sviluppo di prodotti

Situazione geografica

Condizioni di trasporto

Stabilità politica del paese fornitore

Stabilità del cambio del denaro

Situazione generale e caratteristiche del fornitore

Posizione sul mercato (quota di mercato)

Fornitura della concorrenza

Appartenenza ad un'associazione di imprese

Situazione finanziaria

Qualità della gestione (per esempio innovazioni)


Esistono altri criteri molto importanti per scegliere un fornitore. Sono criteri che si scoprono con l'esperienza e con il tempo. Appare chiaro che ogni settore ha delle caratterisctiche ben precise e che alcuni criteri irrilevanti per certi settori, saranno invece indispensabili per altri.

Vediamo altri criteri utili per la scelta del fornitore:

ALTRI CRITERI UTILI PER LA SCELTA DI UN FORNITORE

Esperienza nel ramo

Sconti per pagamento anticipato o ribassi per grandi quantità

Possibilità di effettuare promozioni con prodotti

Possibilità di organizzare formazioni sui prodotti

Merchandising (espositori nel punto di vendita)

Possibilità di effettuare test pilota con i prodotti (campioni prova)

Possibilità di fare dei paragoni con i leader del mercato per vedere in cosa differissce la nostra gamma di prodotti

Possibilità di avere informazioni sulle tendenze del settore

Dati di mercato

Statuts dei prodotti della concorrenza e idee per migliorare e per nuovi prodotti

Bisogni legali (assicurazioni, permessi)

Certificazioni, per esempio ISO o nell'ambito ecologico per il riciclaggio dei contenitori

Tracciabilità del prodotto cioè organizzazione QS (Qualität Sicherung)

Smaltimento imballaggi dopo la consegna o di merce rifiutata

Recall system nel caso di prodotti con errori o pericolosi