Logo, marchio, copyright
Per tutelare e rivendicare la proprietà di un marchio o di un logo si deve registrarli presso l'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale a Berna.
Ogni ditta, società o attività commerciale, oltre ad una denominazione ben precisa, ha in genere anche un marchio o un logo che la distingue: questo marchio o logo può limitarsi ad una particolare caratterizzazione grafica, oppure comprendere simboli o disegni. Per tutelare e rivendicare la proprietà di un marchio e di un logo si procede ad una registrazione presso l'Istituto federale della proprietà intellettuale a Berna. Ci si assicura così la protezione di un simbolo che, a guardar bene, può un giorno rappresentare il nostro miglior biglietto da visita. La registrazione e il deposito di un marchio o di un logo proteggono inoltre da eventuali utilizzazioni non autorizzate da parte di terzi o di semplici trafugazioni. Assicurarsi un marchio significa anche assicurarsi un nome che nessun altro potrà più utilizzare.
Benché non sia obbligatorio procedere alla registrazione di un marchio o di un logo, l'operazione è consigliabile. L'iter burocratico è facile e veloce. Per saperne di più sui marchi, ci si può rivolgersi direttamente all'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale.
Per concludere, è molto importante assicurarsi che su tutto il materiale distribuito dall'azienda (flyers, opuscoli, biglietti da visita, listini prezzi, lettere, fatture, preventivi, sito internet) il logo e il nome della marca siano esattamente identici, elaborati con le stesse tonalità di colore e con lo stesso carattere. Inoltre, per evitare spese inutili è importante non stampare troppi opuscoli o listini prezzi se poi verranno modificati. Cancellandoli a mano si dà una brutta impressione e gettandoli si perdono molti soldi. Per questa operazione è utile rivolgersi ad un grafico che possa elaborare il logo e il materiale nel migliore dei modi. Per evitare brutte sorprese, e se non si hanno amicizie in questo campo, è bene farsi fare due o tre preventivi e poi decidere sul da farsi.
Il copyright, o diritto d'autore, è regolato per legge. La copiatura integrale e il plagio non sono ammessi. Non vi sono norme per procedere alla registrazione di un'opera scritta: le varie associazioni di categoria possono consigliarvi su come proteggere i vostri scritti (diritto d'autore o diritto di reprografia). Per quanto attiene a brevetti e licenze, vi consigliamo di rivolgeri alle rispettive associazioni di categoria.