Il gadget
A differenza dello sponsoring, che proietta un'immagine nel tempo, ovvero che cerca di mantenere l'attenzione del pubblico sul nostro prodotto o servizio tramite un veicolo, che come abbiamo visto può essere la nostra squadra del cuore di hockey, il gadget è una forma di promozione immediata e diretta. Si tratta in sostanza di fornire ad un cliente un segno concreto e visibile della sua importanza tramite l'offerta, meglio il regalo, di un oggetto o di un servizio il più possibile attinente al vostro settore di competenza.
Il gadget è quasi sempre associato alla promozione delle vendite, intesa come attività limitata nel tempo. Lo si utilizza spesso anche nella vendita. Per intenderci, se noi comperiamo un detersivo e riceviamo in regalo un peluche.
Il gadget è quanto di più semplice possa essere attuato a livello promozionale, ma necessita comunque di un equilibrio, ovvero offrire qualcosa che sia attinente alla professione o all'attività svolta.
I gadget sicuri sono generalmente penne, agende, accendini o calendari. Servono a tutti, sono poco impegnativi, poco costosi, di facile stoccaggio e divulgazione.
Attenti al vostro budget. Regalare o offrire gadget in maniera indiscriminata può costarvi caro, e al limite confondere i vostri clienti.