Fondounimpresa

Il codice QR

Il codice QR (in inglese "QR Code", abbreviazione di "Quick Response Code") è un codice a barre bidimensionale (o codice 2D), ossia sotto forma di matrice, composto da moduli neri disposti all'interno di uno schema bianco di forma quadrata. Viene impiegato per memorizzare informazioni generalmente destinate a essere lette tramite un telefono cellulare o uno smartphone.

Il nome "QR" è l'abbreviazione dell'inglese "Quick Response" ("risposta rapida"), in virtù del fatto che il codice fu sviluppato per permettere una rapida decodifica del suo contenuto: in un solo crittogramma sono in effetti contenuti 7’089 caratteri numerici o 4’296 alfanumerici

Se scansionato tramite le apposite App, il codice QR nell'immagine seguente permette di collegarsi al sito: www.fondounimpresa.ti.ch.

Oggi il codice QR è sempre più diffuso. Consente infatti di raggruppare un buon numero di informazioni (testi, immagini e link al proprio sito web) in maniera molto semplice.

È anche facilmente aggiornabile e ha inoltre una rapida e facile divulgazione. Può essere infatti fotocopiato, allegato a testi o a volantini, completare il retro del vostro biglietto da visita, oppure essere affrancato al lunotto del vostro veicolo.

Da un punto di vista dell’immagine aziendale, potere contare su un proprio codice QR rivelerebbe una certa dinamicità della vostra impresa. Grazie a questo codice è infatti possibile divulgare ai vostri clienti, con semplicità e immediatezza, offerte, preventivi, piani di lavoro, bollettini, mappe, piani di trasporto o di viaggio, organigrammi, ecc.
Crearlo non è difficoltoso e nemmeno costoso.