Fondounimpresa

Introduzione

Alla base del successo di un'impresa, oltre alla capacità dell'imprenditore di offrire un prodotto-servizio adeguato ai bisogni del mercato, vi sono le capacità relazionali dell'imprenditore. Tra queste, una delle principali, se non la principale (clienti esclusi) è quella che interviene tra imprenditore e fornitori.

Il fornitore, per un'impresa, rappresenta il primo anello di una catena che corrisponde al ciclo produttivo. Sono infatti i fornitori a offrire le materie prime, i prodotti base, il primo stock di merci. La qualità del loro servizio, le condizioni che offrono, la loro affidabilità può condizionalre il buon andamento di un'impresa. Saper sceglire i fornitori è altrettanto importante che individuare il proprio target di riferimento o conoscere i propri concorrenti.

I fornitori possono inoltre diventare partner importanti nel futuro sviluppo di un'impresa. Conoscono il mercato all'interno del quale vi muovete, con ogni probabilità conoscono anche i vostri concorrenti. Possono insomma diventare una fonte importante di informazioni utili soprattutto per monitorare con costanza il vostro mercato di riferimento. All'occorrenza, grazie a particolari tempi e modi di pagamento, possono permettervi una migliore gestione della liquidità. Una relazione duratura e stabile con i fornitori rappresenta insomma un plus valore a volte determinante.

Attenzione: lavorare ed operare con un unico fornitore può rappresentare un vantaggio dal punto di vista relazionale, ma può anche trasformarsi in uno svantaggio dalla conseguenze deleterie. Senza di lui, infatti, vi trovereste spiazzati. Cercate quindi di verificare l'opportunità di avvalervi di più fornitori, cercando di instaurare con ognuno relazioni solide e proficue per entrambi.