Fondounimpresa

Introduzione

"È una questione di immagine". Quante volte abbiamo sentito questa affermazione? E quante volte, davvero, abbiamo prestato attenzione al suo reale e vero significato, al concetto che in fondo vuole esprimere?

L'immagine, che sia riferita ad una persona, ad un imprenditore o alla sua impresa, non è infatti sempre e necessariamente basata su dati di fatto reali. Piuttosto, l'immagine si crea attraverso un complesso insieme di fattori e conoscenze che di noi o della nostra impresa hanno i dipendenti o il pubblico.
Ciò che determina l'immagine che noi diamo di noi stessi o della nostra attività è insomma un coagulo di intricati fattori psicologici che difficilmente riusciamo a controllare e a gestire senza interventi mirati e continui.

L'importanza dell'immagine che gli altri hanno di noi è determinante nelle nostre relazioni commerciali. Ciò significa che essa influenza in modo positivo o negativo il successo della nostra impresa. Pertanto è determinante dare ad essa la giusta imprtantza per trasmettere un'immagine di affidabilità.

L'aspetto "immagine" non è da sottovalutare nell'insieme dei fattori che determinano o possono determinare il successo di un'impresa. Poter subito comunicare una propria immagine positiva conta altrettanto dell'essere bravi nel produrre un qualsivoglia prodotto o abili nell'amministrazione, nelle trattative, nella vendita o nella conduzione di affari finanziari. Ricostruire una "brutta immagine" è quanto di più difficile possa capitarvi. Soprattutto in un ambiente ristretto come il nostro, dove il "tam tam" mediatico è spesso in grado di precedere ogni vostro intervento ed ogni vostra migliore intenzione. Una "brutta immagine" rifletterà poi sempre un passato incerto, quindi un'immagine di inaffidabilità.