Fondounimpresa

Introduzione

Indipendentemente da ciò che offrite (prodotti, prestazioni, servizi) in ambito economico e commerciale le parole d'ordine sono due: produrre e vendere. Se il concetto di produzione vi è piuttosto chiaro, quello del vendere riserva spesso e sovente aspetti reconditi e non sempre facilmente decifrabili. Non è insomma scontato imporsi su un determinato mercato e mantenere la propria posizione e competitività, consolidandola nel tempo. Il ciclo produttivo di qualsiasi attività conosce fluttuazioni che spesso sfuggono dal nostro controllo: fattori esterni possono insomma suggestionare l'andamento dei nostri affari. È quindi opportuno conoscere non soltanto il mercato in cui operiamo e la nostra concorrenza, ma anche tutto ciò che ne stabilisce e regola il comportamento: politica, leggi, disposizioni particolari, settori di influenza.

Le relazioni pubbliche servono a questo: ad anticipare o parare ogni genere di suggestione che, in qualche modo, può modificare la nostra visione imprenditoriale e quindi caratterizzare, anche in maniera incisiva, il buon andamento dei nostri affari. Le relazioni pubbliche, in sostanza, sono lo sforzo consapevole di un'azienda o di un imprenditore con l'obiettivo di migliorare e consolidare i rapporti con dipendenti, fornitori, clienti, azionisti, autorità politiche, ente pubblico, associazioni di categoria e sindacati.

Non esistono formule magiche per determinare una vera e propria strategia di relazioni pubbliche che sfoci nel successo sicuro. Il miglior PR  per voi e la vostra impresa siete, insomma, proprio voi. Tuttavia, una buona conoscenza dell'ambiente in cui vi muovete può senz'altro contribuire a tessere quella ragnatela di contatti e conoscenze che, alla lunga, si riveleranno importanti per la vostra attività. Questa ragnatela la potete realizzare soltanto conoscendo l'ambiente in cui vi trovate, che è composto da una serie di fattori che non siete in grado di controllare e da un insieme di elementi sui quali potete in qualche modo intervenire:

Nessun controllo: Qualche controllo:
Pubblica amministrazione Clienti e consumatori
Clima politico Fornitori
Clima sociale Concorrenza
Clima economico Intermediari commerciali
Clima culturale  

È su questi fattori che dovete costruire la vostra rete di relazioni pubbliche, muovendovi bene in quella jungla di cose che non potete controllare ed influenzare e, nel contempo, adattando le vostre strategie tra quelle su cui avete un minimo controllo. Come? Semplicemente comunicando, partecipando alla vita sociale, politica e culturale della vostra regione di attività. I mezzi per farlo, e così le occasioni, non vi mancheranno se sarete un minimo produttivi. Le relazioni pubbliche rappresentano un'azione strategica importante per un'impresa o un imprenditore. Non hanno nulla a che fare con la pubblicità, ma sono in grado di caratterizzare la vostra immagine o quella della vostra azienda, influenzando i più disparati e diversi meccanismi, l'opinione esterna o, semplicemente, facendo passare il vostro messaggio.