Introduzione
ll marketing è la politica aziendale rivolta al mercato e si basa su due principi fondamentali:
- I prodotti / prestazioni devono essere ideati e concepiti in funzione dei bisogni dei clienti;
- Le dimensioni del mercato devono consentire uno smercio redditizio e in tempi brevi dei prodotti.
Nella pratica possiamo definire il marketing come segue:
chiedere al cliente quello che desidera e dargli:
GIUSTO | SBAGLIATO | |
---|---|---|
Il prodotto giusto |
|
|
Nella confezione giusta |
|
|
Al prezzo giusto |
|
|
Nei canali giusti |
|
|
Nella giusta misura |
|
|
Al momento giusto |
|
|
Nel posto giusto |
|
|
Con il supporto giusto |
|
|
A chi vendere? Che cosa vendere? Come produrre? Queste tre domande sono semplici ma fondamentali. Chiunque desideri avviare un'attività in proprio deve avere le idee chiare su alcuni concetti e quindi trovare le risposte giuste alle tre domande iniziali: A chi? Che cosa? Come? Prima di intraprendere una qualsivoglia attività economica o commerciale è pertanto opportuno rispondere a un interrogativo base: chi può essere interessato al mio prodotto o al mio servizio? Una risposta a questo interrogativo la può fornire una conoscenza della domanda (reale o potenziale) che si acquisisce unicamente mediante una buona osservazione di ciò che ci sta attorno. E conoscere ciò che ci sta attorno significa innanzitutto conoscere il mercato verso il quale ci vogliamo rivolgere. In quest'ottica il marketing svolge le seguenti funzioni:
FUNZIONI DEL MARKETING |
---|
Capire le esigenze e i desideri dei potenziali clienti e dei clienti |
Scegliere e sviluppare prodotti per soddisfare le esigenze dei clienti (secondo le risorse a disposizione) |
Comunicare ai clienti i vantaggi del prodotto o della prestazione |
Assicurarsi che il prodotto giunga al cliente |
Individuare il tipo di clientela a cui ci vogliamo rivolgere (target) |
Conoscere il mercato: è abbastanza grande? È in espansione? C'è concorrenza? |
Per rispondere a questi interrogativi, l'economia ha coniato un termine preciso: il marketing, concepito per studiare le esigenze del potenziale compratore e soddisfarle. Mercato e marketing vanno quindi di pari passo, accompagnati dal prodotto e dal modo di far sapere che c'è, dove lo si può trovare e a quali condizioni lo si può avere.
In parole povere si tratta di trovare il prodotto giusto, al prezzo giusto, da lanciare sul mercato con la comunicazione giusta, indirizzata al cliente giusto. Servono insomma informazioni, obiettivi chiari, un minimo di pianificazione e contatti giusti. In pratica, per cominciare, serve osservare ciò che ci sta attorno.
