Parte finanziaria
Per iniziare un'attività indipendente si dovrà dedicare un'attenzione particolare all'aspetto finanziario perché è evidente che un'iniziativa economica necessita di un capitale iniziale minimo per gli investimenti da essa richiesti (immobili, macchine, attrezzature, magazzino), ma pure per il primo periodo conseguente alla messa in esercizio dell'azienda. Nell'attesa dell'incasso delle prime fatture passeranno probabilmente alcuni mesi, durante i quali si dovranno pagare l'affitto dei locali, il riscaldamento, il telefono, la luce e il personale, per citare solo qualche esempio.
- Piano delle necessità finanziarie
- Conto economico previsionale
- Piano di finanziamento
- Piano della liquidità
- Strumento di calcolazione (excel)
Strumento di calcolazione (excel)
Lo strumento di calcolazione del business plan è un documento che riassume e permette di elaborare i dati finanziari, stimando quindi l'affidabilità quantitativa-economica dell'attività imprenditoriale (da scaricare a lato).