Le parti
Il business plan è generalmente costituito da tre parti:

Un business plan ben strutturato facilita la lettura e la comprensione. Seguite quindi la scaletta, detta "Check-List" nell'elaborare il vostro business plan, scegliendo tra i vari aspetti che caratterizzano i punti principali solo ciò che serve ad illustrarne al meglio la vostra visione e idea imprenditoriale.
1. Parte introduttiva
La parte introduttiva descrive i soci promotori dell'iniziativa, l'idea imprenditoriale e la sua genesi:
- Dati dell'imprenditore
- Dati dell'azienda
- Riassunto
2. Parte descrittiva
La parte descrittiva illustra l'analisi di fattibilità dell'idea imprenditoriale nel proprio contesto di mercato e l'organizzazione di tale attività:
- Strategia d'impresa
(idea generale di attività) - Direzione
(esperienze professionali e capacità / lacune amministrative) - Clientela
- Prodotti e servizi
- Produzione
- Fornitori (approvigionamento)
- Fattori di successo
- Localizzazione e concorrenza
- Politica dei prezzi
- Organizzazione della vendita
- Pubblicità e relazioni pubbliche
- Coperatura rischi (gestionali e assicurativi)
- Analisi SWOT
(punti forti, punti deboli, opportunità, minacce / rischi esterni) - Tempistiche
3. Parte finanziaria
La parte finanziaria tratta e sviluppa la previsione economico - finanziaria dell'impresa:
- Piano delle necessità finanziarie
- Conto economico previsionale (o budget preventivo)
- Piano di finanziamento
- Piano di liquidità