Fondounimpresa

Ribasso, ristorno e sconto

Ribasso, sconto? Termini abusati e bistrattati, serviti in tutte le “salse” ed in tutte le occasioni. Molti, sono fermamente convinti che ribasso e sconto siano sinonimi e che la parola “sconto” sia più usata di ribasso unicamente perché “suona meglio”! Ma non è affatto così. Ma allora, cosa significa ribasso? E sconto? La scheda che segue ci dà la soluzione.

Il ribasso 

Il ribasso è una riduzione di prezzo concordata fra il compratore ed il venditore.

Il ribasso viene accordato soprattutto come:

  • Ribasso di quantità nel caso di acquisti di grandi quantità;
  • Ribasso per difetti nel caso di fornitura di merce che presenta dei difetti;
  • Ribasso di vendita nel caso di forniture tra commercianti;
  • Ribasso speciale per promuovere la vendita in certe occasioni (apertura di una nuova filiale, anniversario dell’azienda, inizio della stagione, ecc.).

Esempio:

Per festeggiare i 10 anni di apertura, un negozio offre, per un articolo normalmente venduto a CHF 2’500.00, un ribasso speciale del 10%.

A quanto viene venduto l’articolo?

 

CHF

%

 

Prezzo lordo

2’500.00

100%

 

- Ribasso

- 250.00

- 10%

(PL)

Ammontare della fattura

2’250.00

90%

(PL)

Il ristorno

Nel linguaggio commerciale, il ristorno è la riduzione che il venditore concede al compratore qualora i suoi acquisti raggiungano o superino un determinato limite entro un certo periodo di tempo.

Lo sconto

Lo sconto è una riduzione di prezzo offerta dal venditore all’acquirente nel caso di pagamenti effettuati prima della scadenza fissata.

Lo sconto rappresenta una specie di invito ad un rapido pagamento. Normalmente, lo sconto viene espresso in percento.

Esempio:

Una fattura ammonta a CHF 2'300.00. Per il pagamento a contanti beneficiamo di uno sconto del 5% sull’ammontare della fattura.

 

CHF

%

 

Ammontare della fattura

2’300.00

100%

 

- Sconto

- 115.00

- 5%

(F)

Prezzo netto

2’185.00

95%

(PL)

Come calcolare il ribasso e lo sconto

Ricorda: prima dovete calcolare il ribasso. In seguito, è sul ribasso che dovete calcolato lo sconto.

Esempio:

Presso un grossista ordiniamo 30 pezzi dell’articolo XY ad un prezzo di listino di CHF 400.00 l’uno. Ci viene accordato un ribasso di quantità del 10% in caso di acquisti superiori ai 20 pezzi. Per il pagamento entro 10 giorni, beneficiamo di uno sconto del 5%.

 

CHF

%

 

%

 

Prezzo lordo (CHF 400.00 x 30 pz.)

12’000.00

100%

 

 

 

- Ribasso

- 1’200.00

- 10%

(PL)

 

 

Ammontare della fattura

10’800.00

90%

(PL)

100%

 

- Sconto

- 540.00

 

 

- 5%

(F)

Prezzo netto

10'260.00

 

 

95%

(F)