Ditta, insegna e marchio non sono la stessa cosa!
La ditta
La ditta è il nome con il quale l’azienda agisce sul mercato. Nel caso delle società di persone, si parla anche di ragione sociale e nel caso di società di capitali di denominazione sociale.
L’insegna
L’insegna è il segno distintivo di un negozio, di uno stabilimento o comunque dei locali nei quali l’impresa svolge la propria attività commerciale o industriale.
Il marchio
Sotto il profilo giuridico un marchio è un segno protetto con cui un’azienda distingue i propri prodotti e servizi da quelli di altre imprese.
I marchi sono un fattore determinante nell’economia. I marchi più pregiati possono anche valere centinaia di milioni di franchi.
Il marchio è protetto esclusivamente tramite iscrizione nel registro dei marchi. In Svizzera, l’ente responsabile delle registrazioni dei marchi è l’Istituto federale della proprietà intellettuale.
In linea di massima, dal punto di vista giuridico, qualsiasi segno graficamente rappresentabile può costituire un marchio: un marchio può ad es. essere costituito da parole (Victorinox), da combinazioni di lettere (ABB) o cifre (501), da un’immagine (il logo delle FFS) o da forme tridimensionali (la stella della Mercedes).
Per maggiori informazioni:
Istituto federale della proprietà intellettuale, Stauffacherstrasse 65/59g, 3003 Berna
www.ige.ch
Per il contenuto dell’iscrizione di ogni forma giuridica occorre far riferimento all’ORC (Ordinanza sul registro di commercio).