Fondounimpresa

Imposte comunali

IMPOSTE SUL REDDITO
E ALTRI TRIBUTI DIRETTI
IMPOSTE SUL POSSESSO
E SUL DISPENDIO
  • Imposta sul reddito e sulla sostanza delle persone fisiche;
  • Imposta sull'utile netto e sul capitale delle persone giuridiche;
  • Imposta immobiliare (persone fisiche e persone giuridiche);
  • Imposta di successione e di donazione;
  • Imposta personale.
  • Tassa sui rifiuti.

Imposta sul reddito e sulla sostanza delle persone fisiche

Come l'imposta cantonale, anche l'imposta comunale colpisce sia il reddito netto sia la sostanza netta delle persone fisiche.
Per il calcolo della tariffa d'imposta viene applicato il moltiplicatore comunale.

Imposta sull'utile netto e sul capitale delle persone giuridiche

Le persone giuridiche sono imponibili nel luogo in cui hanno la loro sede o amministrazione o in virtù della loro appartenenza economica. Per il calcolo della tariffa d'imposta viene applicato il moltiplicatore comunale.

Imposta immobiliare

La proprietà fondiaria non è gravata solo da un'imposta sulla sostanza o sul capitale, bensì pure da un'imposta immobiliare prelevata annualmente. A differenza dell'imposta cantonale che colpisce solo le persone giuridiche, l'imposta immobiliare comunale colpisce sia le persone giuriche sia le persone fisiche.

Imposta di successione e di donazione

Vale quanto detto per l'imposta cantonale. Il tasso d'imposta dipende dal moltiplicatore comunale.

Imposta personale

Ogni cittadino domiciliato nel comune deve pagare un'imposta per sé e per i componendi della sua famiglia.