Ditte individuali e società di persone: vantaggi e svantaggi
Vantaggi / svantaggi fiscali e forma giuridica
La scelta o meno di una determinata forma giuridica ha delle influenze non indifferenti sul carico fiscale dell'imprenditore.
Vantaggi fiscali dell'Azienda individuale e delle società di persone
- Assenza della doppia imposizione fiscale: al contrario delle persone giuridiche, i benefici vengono tassati una sola volta presso il proprietario dell'Azienda individuale o i soci di una Società di persone.
- Flessibilità nella previdenza vecchiaia: gli indipendenti possono dedurre i versamenti ad una forma riconosciuta di previdenza 3. pilastro fino al massimo del 20% del loro reddito (massimo CHF 34'128 all'anno nel 2020, massimo CHF 34'416 all'anno nel 2021) se non sono affiliati ad un 2. pilastro.
- Trasformazione dell'attività indipendente in una persona giuridica esente da imposta, a condizione che la trasformazione avvenga al valore contabile e che i rapporti di partecipazione rimangano invariati.
- Le perdite subite nell'ambito di un'azienda individuale o di una società di persone possono essere compensate in ogni momento con i redditi del contribuente (ad esempio, redditi di capitali privati, salari, ecc.).
Svantaggi fiscali dell'Azienda individuale e delle società di persone
- I benefici vengono tassati al proprietario dell'Azienda individuale, rispettivamente ai membri della società nel caso di una vendita o di una liquidazione. Inoltre, questi benefici sottostanno all'AVS/AI/IPG.
- La mancanza di una chiara separazione fra beni aziendali e beni privati potrebbe far sì che, in caso di vendita o di liquidazione, l'Amministrazione delle contribuzioni imputi un bene all'attività aziendale con conseguenze fiscali negative per il contribuente. Questo può succedere soprattutto nel caso degli immobili. È perciò importante fare in modo che i beni non strettamente legati all'attività aziendale rimangano nella sfera del patrimonio privato.
- I contributi AVS/AI/IPG hanno un carattere d'imposta nel senso che essi sono calcolati sui benefici globali del proprietario, rispettivamente dei soci.