Fondounimpresa

Società di capitali: vantaggi e svantaggi

Vantaggi fiscali della SA e della Sagl

  1. L'utile dell'attività aziendale non sottostà all'AVS/AI/IPG. Unicamente i salari versati ai proprietari sottostanno all'AVS/AI/IPG.
  2. Le imposte dirette pagate dalla società sono deducibili a livello federale e nella maggior parte dei Cantoni (Ticino compreso, Art. 68 lettera a, LT).
  3. La cessione di azioni (SA) o quote di partecipazione (Sagl) possono essere effettuate senza pagare imposte (vi sono comunque delle eccezioni).
  4. La succesione della società è facilitata visto che non vi è una liquidazione con la relativa imposizione del beneficio di liquidazione.

Svantaggi fiscali della SA e della Sagl

  1. Doppia imposizione economica: nel caso di una società di capitali, gli utili vengono tassati prima a livello di società ed in seguito, al momento della distribuzione dell'utile, a livello dei singoli soci.
  2. Gli immobili appartenenti alle persone giuridiche vengono gravati da un'imposta cantonale e da un'imposta comunale (non in tutti i Cantoni; nel caso del Ticino, si).
  3. Le perdite, rispettivamente i benefici, non possono essere compensate fra le varie società; questo perché le persone giuridiche, a differenza delle Ditte individuali e delle Società di persone, sono soggetti fiscali propri. Quindi, se un imprenditore possiede una società che realizza dei benefici ed un'altra che realizza delle perdite, non ci sarà la possibilità di compensare le perdite con il benficio ed essere così tassati unicamente sul beneficio residuo globale.
  4. Al momento della costituzione, le società di capitale devono pagare la tassa di bollo (1% per la parte di capitale che eccede i CHF 250'000).