Fondounimpresa

Come funziona

L'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) è un'imposta onnifase: è riscossa sul territorio svizzero a tutti gli stadi della produzione, del commercio e del settore delle prestazioni di servizi, ossia su tutte le operazioni realizzate tra un contribuente e il destinatario della prestazione, indipendentemente se quest'ultimo è o no contribuente.

Il fornitore o prestatore di servizi contribuente calcola l'IVA sulla cifra d'affari e la trasferisce al suo acquirente.
Il contribuente dichiara la sua cifra d'affari complessiva e calcola la relativa IVA dovuta nel suo periodico rendiconto all'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC).
Nel medesimo rendiconto il contribuente effettua la deduzione dell'imposta precedente, sottraendo dall'IVA dovuta sulla cifra d'affari l'IVA trasferitagli dai suoi prestatori di merci e di servizi.
Il contribuente deve versare all'AFC l'ammontare rimanente dopo la deduzione dell'imposta precedente.

Esempio pratico sul funzionamento dell'IVA:

Tipo di prestazione

 
Valore prestazione
(IVA esclusa)
IVA 7,7% Imposta precedente Imposta dovuta all'AFC
La Chimica Sagl importa prodotti chimici 1'000.00 77.00 0.00 77.00
La Chimica Sagl vende i prodotti chimici alla Arcobaleno SA 1'200.00 92.40 77.00 15.40
La Arcobaleno SA produce pittura che vende all'impresa di pittura Rossi 2'500.00 192.50 92.40 100.10
L'impresa di pittura Rossi tinteggia la casa del signor Bianchi con la pittura acquistata dall'Arcobaleno SA 12'000.00 924.00 192.50 731.50
Il signor Bianchi (consumatore finale) paga la fattura dell'impresa di pittura Rossi 12'924.00
(IVA inclusa)
0.00 0.00 0.00
Imposta totale dovuta all'AFC 924.00