Chi è assoggettato all'IVA?
Si deve assoggettare all'IVA (Art. 10 LIVA) chiunque, indipendentemente dalla forma giuridica, lo scopo e il fine di lucro, esercita un'impresa e ha:
- Una cifra d'affari annua (non esclusa dall'IVA) mondiale superiore ai CHF 100'000 e
- Un rapporto con il territorio svizzero, ossia:
- Sede in territorio svizzero, oppure;
- Prestazioni sul territorio svizzero.
Esempio 1: Luigi è artigiano. La sede della sua azienda è a Bellinzona. Il suo fatturato annuo è di CHF 150'000. Luigi si deve assoggettare all'IVA perché il suo fatturato annuo supera i CHF 100'000.
Esempio 2: Manuela ha un piccolo laboratorio di sartoria a Mendrisio. Il suo fatturato annuo è di CHF 87'000. Manuela non si deve assoggettare all'IVA perché il suo fatturato annuo non supera i CHF 100'000.
Esempio 3: Matteo è un artigiano di Como. Il suo fatturato annuo in Italia supera i CHF 100'000. È stato chiamato in Svizzera per svolgere un lavoro di CHF 5'000. Matteo si deve assoggettare all'IVA svizzera per il lavoro di CHF 5'000 perché il suo fatturato annuo mondiale supera i CHF 100'000.
Esempio 4: Un'azienda con un fatturato mondiale superiore ai CHF 100'000 e con sede all'estero invia dei prodotti in Svizzera. La Dogana svizzera preleva l'IVA al momento dell'importazione. I destinatari dei prodotti sono aziende con sede sul territorio svizzero. L'azienda con sede all'estero non si deve assoggettare all'IVA svizzera perché il luogo della prestazione si trova all'estero.
Anche le:
- Associazioni sportive o culturali senza scopo lucrativo e gestite a titolo onorifico,
- Istituzioni di utilità pubblica
si devono assoggettare all'IVA se la loro cifra d'affari mondiale è superiore ai CHF 250'000 e proviene da prestazioni non escluse dall'IVA.
Occorre inoltre stare attenti alle prestazioni acquistate all’estero che sono sottoposte all’imposta sull’acquisto secondo l’Art. 45, cpv. 1, LIVA. Se l’importo dell’acquisto è superiore a CHF 10'000 per anno civile i non contribuenti IVA sono obbligati ad annunciarsi spontaneamente per iscritto entro 60 giorni dalla fine dell’anno civile.
Esempio: Carlo è un privato che fa fare il progetto del proprio rustico ad un architetto con sede all’estero. L’onorario dell’architetto è di CHF 20'000. Carlo deve annunciarsi spontaneamente all’AFC e pagare l’IVA sulla prestazione dell’architetto.
P.S.: siccome in queste schede ci occupiamo di imprese svizzere, non abbiamo indicato le disposizioni legali relative all'assoggettamento in Svizzera di imprese estere.