Fondounimpresa

Il rendiconto IVA

Chi diventa contribuente IVA deve versare a scadenze regolari l’IVA all’AFC tramite un apposito formulario chiamato “Rendiconto”.

Tipologie di rendiconto

Per le aziende, esistono due tipi di rendiconto IVA:

Il debito fiscale verso l'AFC viene calcolato deducendo dall'IVA incassata l'IVA anticipata su merci e servizi.
 
Il debito fiscale verso l'AFC viene calcolato applicando l'aliquota corrispondente al settore professionale in cui si opera.
Viene applicato automaticamente al momento dell'assoggettamento. Se si opta per tale metodo, dovrà essere applicato per almeno tre anni. Per poterlo applicare il contribuente deve farne richiesta all'AFC. A questo punto si dovrà applicare tale metodo per almeno un periodo fiscale.
Il rendiconto viene allestito trimestralmente Il rendiconto viene allestito semestralmente

Per chi si assoggetta all’IVA, l’AFC applica automaticamente il sistema del rendiconto con il metodo effettivo.

Se invece il contribuente intende allestire il suo rendiconto applicando il metodo dell’aliquota saldo, deve farne richiesta all’AFC. A questo punto, dovrà applicare tale metodo durante almeno un periodo fiscale.

Il contribuente che intende applicare il metodo dell'aliquota saldo dall’inizio del proprio assoggettamento deve notificarlo per iscritto all’AFC entro 60 giorni dalla comunicazione del numero IVA.

Se il contribuente sceglie il metodo di rendiconto effettivo, il contribuente può passare al metodo dell’aliquota saldo soltanto dopo tre anni. La modifica del metodo di rendiconto può essere effettuata soltanto all’inizio di un periodo fiscale.