Fondounimpresa

Il rendiconto IVA

Chi diventa contribuente IVA deve versare a scadenze regolari l’IVA all’AFC tramite un apposito formulario chiamato “Rendiconto”.

Metodo dell'aliquota saldo

Il metodo dell’aliquota saldo prende in considerazione delle aliquote settoriali. Questo metodo semplifica notevolmente il lavoro di preparazione del Rendiconto per l’AFC: con il metodo dell’aliquota saldo il contribuente si vede facilitato nei lavori amministrativi perché, a differenza del metodo effettivo, la determinazione esatta delle imposte precedenti deducibili viene a cadere.

Il contribuente autorizzato ad applicare le aliquote saldo deve inoltrare i rendiconti solo semestralmente, invece che ogni trimestre.

Valori delle aliquote

Per le aliquote IVA relative ad ogni settore professionale, occorre fare riferimento all'Ordinanza dell'AFC sui valori delle aliquote saldo per settore e attività.

Sono applicabili 10 aliquote saldo:

Aliquota saldo 0.1%

  • Commercio di foraggi;
  • Editori di riviste;
  • Mulini.

Aliquota saldo 0.6%

  • Commercio di coloniali;
  • Fioristi;
  • Librerie.

Aliquota saldo 1.2%

  • Drogherie;
  • Consegna pizze a domicilio;
  • Officina Macchine agricole.

Aliquota saldo 2%

  • Alberghi, pernottamento e prima colazione;
  • Negozi di calzature;
  • Commercio di tappeti.

Aliquota saldo 2.8%

  • Commercio souvenir e regali;
  • Officine riparazioni automobili;
  • Commercio legname.

Aliquota saldo 3.5%

  • Calzolai, riparazioni, copia di chiavi;
  • Fabbri ferrai;
  • Falegnami.

Aliquota saldo 4.3%

  • Commercio merci usate;
  • Muratori;
  • Trasporto di beni, nella misura in cui non menzionato altrove.

Aliquota saldo 5.1%

  • Bar, ristoranti;
  • Grafici;
  • Pittori.

Aliquota saldo 5.9%

  • Web designer;
  • Architetti, comprese la direzione della costruzione;
  • Imprese di pulizia.

Aliquota saldo 6.5%

  • Traduttori;
  • Agenzie di collocamento temporaneo;
  • Cottimisti nel settore edilizio.

Esempio pratico

Luigi è un architetto. Ha scelto di compilare il Rendiconto con il sistema dell’aliquota saldo. Per gli architetti, l’aliquota saldo è il 5,9%.

Il suo fatturato per il 1. semestre è stato di CHF 120'000 (IVA inclusa).

Ecco come viene calcolato l’importo che Luigi deve versare all’AFC (debito fiscale):

CHF 120'000 * 5,9 / 100 = CHF 7’080 (Importo dovuto all’AFC)

Per l’applicazione delle aliquote saldo devono essere rispettate le seguenti condizioni:

  1. La cifra d’affari annua deve essere pari o inferiore a CHF 5,05 milioni;
  2. Il debito fiscale annuo deve essere pari o inferiore a CHF 103'000, calcolato in base all’aliquota saldo.

L'aliquota saldo è in voga tra le PMI!

Circa un terzo delle PMI in Svizzera utilizza il metodo dell'aliquota saldo.