Fondounimpresa

Credito

Credito d'investimento e credito d'esercizio

Credito d’esercizio

Il credito d’esercizio, anche chiamato credito in conto corrente, è molto utilizzato nelle operazioni bancarie. Il credito d’esercizio serve per soddisfare un fabbisogno creditizio transitorio, come ad esempio il finanziamento dell’acquisto di merci o di altre parti dell’attivo circolante (ad esempio di un’attività soggetta a oscillazioni stagionali).

Il credito viene stabilito come limite (importo massimo); fino a questo limite il debitore può utilizzare il suo conto presso la banca: il debitore non deve prelevare l’importo in una sola volta, e paga gli interessi solo sul credito utilizzato. L’ammontare del debito può cambiare giornalmente in seguito alle entrate e alle uscite del conto. È persino possibile che il debito si tramuti in un credito in seguito a importanti entrate di pagamenti.

Sovente, il credito d’esercizio viene concesso senza richiedere particolari garanzie.

Esempio di credito d’esercizio:

  • Limite del credito: CHF 20'000.00

Avere del cliente in CHF

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

+ 15’000

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

+ 10’000

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

+ 5’000

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

- 5’000

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

- 10'000

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

- 15'000

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

- 20'000

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Limite di credito del cliente

Credito d’investimento

Il credito d’investimento serve per il finanziamento di beni di lunga durata di vita (impianti, macchinari, veicoli, attrezzature, ecc). La somma fornita dalla banca viene chiaramente definita in anticipo. Il rimborso del credito avviene attraverso ammortamenti regolari o alla scadenza.

Esempio di credito d’investimento:

  • Ammontare del credito: CHF 20'000.00
  • Ammortamento: CHF 5'000.00 all’anno

1. anno

2. anno

 

3. anno

4. anno

CHF 20'000.00

 

 

 

 

CHF 15'000.00

 

 

 

CHF 10'000.00

 

CHF 5'000.00

Differenze fra credito d’esercizio e credito d’investimento

Credito d’esercizio

Credito d’investimento

Serve per finanziare l’attivo circolante (fabbisogni giornalieri dell’azienda)

Serve per finanziare l’attivo fisso (beni d’investimento)

La banca fissa un importo massimo (limite di credito)

La banca concede un prestito o un anticipo fisso

L’importo massimo (linea di credito) può essere raggiunto più volte

L’importo del prestito viene pagato al debitore in una volta sola

Il debitore è impegnato solo per l’importo utilizzato

L’importo del prestito è completamente impegnato fino al termine del rimborso concordato

Durata: non ha limite

Durata: da 1 a 5 anni

Gli interessi vengono calcolati solo sull’importo utilizzato

Gli interessi vengono calcolati sul totale dell’importo scoperto

Tasso interesse: 5-9%

Tasso interesse: 4-8%