Credito
- Credito d'investimento e credito d'esercizio
- Credito garantito e credito non garantito
- Fideiussione
- Factoring
- Credito all'esportazione
Credito garantito e credito non garantito
Chi concede dei crediti può richiedere o meno delle garanzie: il credito può pertanto essere garantito o non garantito.

CREDITO NON GARANTITO | CREDITO GARANTITO |
---|---|
Nel caso di un credito in bianco, il creditore non richiede garanzie. Il creditore fa unicamente affidamento sulla persona del debitore. Chi risponde è solamente il beneficiario del credito con il suo patrimonio. Normalmente, i beneficiari sono aziende iscritte nel Registro di commercio che dispongono di:
| In questo caso la banca richiede al debitore delle garanzie che possono essere delle cose reali (garanzie reali) o una terza persona (garanzia personale). Rispetto al credito in bianco, dove chi garantisce è solo il beneficiario del credito, il creditore è cautelato da una garanzia supplementare. |
Tipi di credito garantito

Pegno manuale
Nel pegno manuale, viene data come garanzia un bene mobile. Per la costituzione di pegni entrano in considerazione:
- Titoli di credito;
- Metalli preziosi;
- Polizze d’assicurazione sulla vita con un valore di riscatto;
- Merce di qualsiasi genere come materie prime immagazzinate, ecc.
Cessione
Il beneficiario del credito consegna come garanzia al creditore le fatture di clienti non ancora incassate.
Immobili
Come può suggerire la parola stessa, l’oggetto dato in garanzia è un edificio o un terreno.
Fideiussione
L'argomento viene trattato nella pagina "Fideiussione".