Fondounimpresa

"È riduttivo e semplicistico dire che, per iniziare, basta avere una scala e qualche latta di vernice"

Oggi sono titolare, dopo molte fatiche, di una ditta individuale nel campo della pittura.

Fabrizio Pianezzi, Pittore

Ho frequentato il CSIA e posseggo un AFC come pittore. Terminata la scuola reclute non ho avuto subito fortuna e ho trascorso un periodo in disoccupazione. È stato un momento sicuramente delicato, che mi ha però permesso di ragionare sul mio futuro. Così presi la decisione... sono diventato indipendente.

Come si fa?
Occorre una certa indole, rischiare in modo prudente, essere calcolatore. Mi sono annunciato alla cassa AVS e ho iniziato con pochi clienti propri. Per far quadrare il bilancio mi sono appoggiato a lavori su mandato da parte di diverse ditte.

Che cosa occorre?
Voglia di lavorare, essere intraprendente, saper cogliere le occasioni, avere una buona professionalità. Ritengo inoltre che sia importante saper ben consigliare il cliente sul migliore lavoro da un profilo qualitativo e spiegare le controindicazioni sul lavoro “più economico”; il lavoro meno caro è spesso il lavoro perdente sui risultati, quello che ti fa perdere il cliente. Ci tengo a precisare che lavorare in proprio non è sempre facile.

È riduttivo e semplicistico dire che, per iniziare, basta avere una scala e qualche latta di vernice. Forse una volta era così, ma oggi bisogna fare degli investimenti significativi e saper gestire tutti gli aspetti amministrativi, che, va detto, diventano sempre più complessi e richiedono parecchio tempo e conoscenza.

Abbiamo dei corsi per te